Nuova regola per il social network Twitter: si tutelano i gruppi di minoranze dal linguaggio disumanizzante

Twitter ha comunicato un’importante modifica nelle regole che gli utenti devono tenere nel linguaggio dei propri Tweet. Al fine di proteggere i gruppi religiosi e altre minoranze (etnie, orientamenti sessuali e qualsiasi tipologia di gruppo ristretto e identificabile) dal linguaggio d’odio dal 9 luglio 2019 i post che utilizzano un linguaggio disumanizzante verranno rimossi.

Sul proprio blog, Twitter annuncia così la nuova regola e i motivi per cui è stata creata.

Il nostro obiettivo primario è affrontare i rischi del danno offline. La ricerca mostra che il linguaggio disumanizzante aumenta tale rischio. Di conseguenza, dopo mesi di conversazioni e feedback  con gli utenti, esperti esterni e con il nostro team, stiamo ampliando le nostre regole includendo il linguaggio che disumanizza gli altri sulla base della religione.

L’indagine di cui parla ha coinvolto comunità e gruppi culturali di 30 paesi, ottenendo circa 8.000 riscontri.

Twitter e linguaggio disumanizzante: definizione

Per linguaggio disumanizzante si intende tutti i contenuti che trattano le persone come qualcosa di inferiore all’essere umano. In un articolo Twitter specifica due tipologie di disumanizzazione.

  1. Disumanizzazione animale. Quando viene meno la qualità umana, quando si comparano i gruppi ad animali o virus.

 

linguaggio disumanizzante

Fonte: https://blog.twitter.com/official/en_us/topics/company/2019/hatefulconductupdate.html

2. Disumanizzazione meccanicistica. Quando si associa un gruppo a uno strumento, o quando si indica quel gruppo come utile solo a determinati scopi.

 

linguaggio disumanizzante meccanicistico

Fonte: https://blog.twitter.com/en_us/topics/company/2018/Creating-new-policies-together.html

 

 

La regola non tutela solo i gruppi religiosi, ma tutti i gruppi identificabili. Nell’articolo già citato, Twitter descrive un gruppo identificabile come qualsiasi aggregamento di persone che condividono le stesse caratteristiche. Ciò comprende etnia, razza, nazionalità di origine, orientamento sessuale, sesso, identità sessuale, religione, età, disabilità, malattie, lavoro, orientamento politico o pratiche sociali.

Se infrangono la regola Twitter eliminerà il Tweet. Il team del social network seguirà un corso di formazione approfondito per revisionare al meglio le segnalazioni.

 

 

Leave a Reply