Rassegna stampa

Telegram, come funziona la privacy: bilanciare sicurezza e responsabilità nell’era digitale

By 1 Settembre 2024 No Comments

A seguito del recente arresto del fondatore e Ceo di Telegram, Pavel Durov, Check Point condivide alcune considerazioni in termini di sicurezza e responsabilità nell’era digitale

Nel mondo complesso e in continua evoluzione della comunicazione digitale, Telegram è emersa come una piattaforma che esemplifica in modo unico la tensione tra privacy, sicurezza e responsabilità delle aziende tecnologiche del XXI secolo.

Fin dalla sua nascita, Telegram si è distinto per le sue caratteristiche, volte a migliorare la privacy degli utenti e a facilitare la comunicazione su larga scala. Queste includono la crittografia end-to-end (nelle chat segrete), gli account anonimi e la possibilità di creare gruppi con un massimo di 200.000 membri. Tuttavia, questa popolarità comporta sfide significative, in particolare nel campo della sicurezza informatica.

Il Mattino del 01 Settembre 2024 – link

Leave a Reply