Rassegna stampa

L’intelligenza artificiale e il dominio del sapere

By 17 Febbraio 2023 No Comments

A prima vista è una notizia consolante: anche l’intelligenza artificiale fa errori. Li fa Bard di Google e la nuova versione di Bing di Microsoft con ChatGpt. Gli esperti la chiamano “allucinazione dei dati”. Come spiega bene Pier Luigi Pisa “è la tendenza a scrivere risposte che sembrano corrette e plausibili ma che, in realtà, presentano un contenuto errato o totalmente inventato”. A questo punto mi sembra di vedervi mentre fate un bel respiro di sollievo e sul vostro volto si disegna un sorriso che sta a significare: evviva, questa intelligenza artificiale non è poi né così forte né così intelligente. Le cose però sono un po’ più complesse. Anche se noi l’abbiamo scoperta da qualche settimana con l’apertura a tutti di ChatGpt, la strada dell’intelligenza artificiale ha oltre 60 anni, 40 anni da quando ha iniziato a essere pensata anche per impieghi commerciali. Oggi siamo solo davanti ad un’accelerazione dettata dal marketing.

Avvenire del 17 Febbraio 2023 – link

Leave a Reply