È stato organizzato dal gruppo criminale russo Lockbit, che ha bloccato programmi utilizzati da centinaia di comuni e aziende pubbliche italiane
Venerdì 8 dicembre l’azienda Westpole, uno dei principali fornitori di servizi informatici in Italia, è stata colpita da un grave attacco informatico: i criminali sono riusciti a bloccare i server di Milano e Roma con un ransomware, un software che consente di arrivare ai dati contenuti nei server e tenerli bloccati con l’obiettivo di chiedere un riscatto.
L’attacco ha avuto gravi conseguenze soprattutto per PA Digitale, un’azienda privata che fornisce software alla pubblica amministrazione tra cui 540 comuni e oltre 700 tra enti e aziende pubbliche. Da allora sono stati segnalati disservizi soprattutto nei comuni dove sono andati offline i programmi per la gestione degli uffici anagrafe e dei dati interni dei dipendenti. Per estensione e danni, è uno dei più gravi attacchi informatici contro la pubblica amministrazione.
Il Post del 19 Dicembre 2023 – link