Rassegna stampa

Il garante Privacy: “Attenzione ad IA come oracolo. Pericolo minori, serve alleanza tra istituzioni”

Il presidente dell’Autorità traccia il bilancio del 2024. Dominano le sfide legate all’intelligenza artificiale e alla tutela della protezione dei dati. Incassate sanzioni per 24 milioni di euro

Corriamo ciechi verso le promesse dell’intelligenza artificiale. Dove i grandi vantaggi hanno come contraltare straordinari pericoli per il nostro vivere. La privacy, tutela dei dati – materia prima di questa rivoluzione – è un baluardo per riequilibrare lo strapotere delle big tech e, in generale, di tutti coloro che sfruttano la trasformazione digitale a proprio vantaggio. Ma non basta: Pasquale Stanzione, presidente del Garante privacy, nel discorso per la relazione annuale 2025 del 15 luglio dove ha esposto questi concetti, richiama alla necessità di una collaborazione profonda della società, qui compresi i genitori, per tutelare quello che chiama “il lato umano” della rivoluzione digitale. Ossia: noi.

La Repubblica del 15 Luglio 2025 – link

Leave a Reply