Il motto celebre del sociologo Marshall McLuhan “il medium è il messaggio” significa proprio che il mezzo tecnologico determina i caratteri della comunicazione e produce effetti pervasivi e persuasivi, come stiamo constatando per la infodemia (pandemia di informazioni più che di virus) nell’attuale contingenza sanitaria, sull’immaginario collettivo.
Vorrei ora approfondire la questione della tutela delle immagini scaricate da piattaforme online e in particolare dai social network per poi affrontare la questione nuove creazioni del diritto d’autore, dal momento che gli User Generated Content e pure il citizen journalism sono un fenomeno ormai generalizzato e abituale con l’uso di Internet.
Succede che spesso troviamo immagini di forte impatto emotivo e che ci possono quindi di primo acchito piacere, spesso non accompagnate dalle indicazioni dell’autore dello scatto fotografico o del disegno. Ma questa mancanza non ci esonera dalla responsabilità per utilizzi disinvolti e non autorizzati, come ho più volte precisato (si veda in particolare
OSSERVATORIO DIRITTO D’AUTORE Quali immagini tratte da Internet per il proprio blog? )
NT+ Diritto Il Sole 24 Ore del 25 Febbraio 2021 – link