Rassegna stampa

Cybersecurity, 80% degli italiani a rischio di reati informatici

L’ultimo rapporto del Censis sulla Cybersecurity presentato al Senato dipinge una situazione preoccupante

È stato presentato in Senato il rapporto di Censis e lisfa (Associazione Italiana Digital Forensics) Il valore della cybersecurity in Italia, un incontro che ha messo sul piatto le criticità degli attacchi informatici, che sono diventati un vero e proprio allarme, ponendo le basi per un fronte comune, visto che il problema è ormai diventato una priorità dell’agenda digitale europea, per contrastare un fenomeno sempre più in espansione.

I dati non sono confortanti e parlano di ben otto italiani su dieci che si sono imbattuti almeno una volta in una minaccia informatica. Si tratta di messaggi o mail che risultano trappole per ottenere dati sensibili. I numeri sono impressionanti, nel corso del 2022 al 76,9% degli italiani è capitato di imbattersi in una minaccia informatica, con l’87,3% nel range tra i 18 e 34enni.

Il Giornale del 31 Luglio 2023 – link

Leave a Reply