Rassegna stampa

Senza account su Meta, opporsi all’uso dell’Ai sui dati personali diventa complicato: ecco perché

Il passaggio che sancisce che nessuno di noi può ormai disporre della propria libertà di gestione dei dati è per chi, ad esempio, non ha mai utilizzato Meta

Il diritto che non vengano usati i propri dati personali per addestrare nuovi modelli di intelligenza artificiale da Meta? Lo decidono/scelgono loro. Tutto avviene assai celermente attraverso la ricezione di una mail di risposta da Meta alla tua richiesta effettuata in un apposito modulo/format in cui, di fatto, compaiono nella stessa riga i verbi “contestare e voglio limitare”.

Il Fatto Quotidiano del 27 Maggio 2025 – link

Leave a Reply